Il Mondo dei Jinn

Il mondo dei jinn

L’Islam, gli arabi e il regno inivisibile dei geni 

Le credenze riguardanti i jinn sono profondamente radicate nella cultura e nella religione islamica. Queste entità compaiono di frequente nelle leggende, nei miti, nella poesia e nella letteratura. Nel suo libro Il mondo dei jinn, L’Islam, gli arabi e il regno invisibile dei geni Amira El-Zein analizza il ruolo centrale che queste figure mitologiche rivestono nella comprensione della cultura e della tradizione del mondo musulmano. 

A completamento dell’opera, una ricca appendice dedicata alle diverse categorie di jinn, curata dalla stessa autrice, e un breve studio di Lorenzo Casadei intitolato René Guénon e i jinn, offrono ulteriori spunti di riflessione.

Amira El-Zein è una studiosa, poetessa e traduttrice che scrive in inglese, arabo e francese.  Ha pubblicato due raccolte di poesie, The Book of Palm Trees, Bedouins of Hell e The Jinn and Other Poems. Tra le sue traduzioni del poeta Mahmoud Darwish ricordiamo Palestine as Metaphor (2025) e i contributi per Unfortunately it Was Paradise, a cura di Carolyn Forche e Munir Akash (2003). È anche co-curatrice del libro Creativity and Exile (1996). Attualmente insegna alla Georgetown University School of Foreign Service in Qatar. Islam, Arabs, and the Intelligent World of the Jinn (Syracuse University Press, 2009), è stato acclamato negli Stati Uniti c ha avuto diverse ristampe.

 coverjinn